Cila in Sanatoria Roma
COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA IN SANATORIA (Attraverso il SUET)
La CILA in sanatoria a Roma
Hai iniziato o terminato dei lavori di ristrutturazione senza richiedere permessi al municipio di competenza o al comune ? Vuoi sanare la planimetria catastale non uguale o difforme alla realta'?
A Roma e' possibile regolarizzare le opere di manutenzione straordinaria ( spostamento tramezzi interni comprese le aperture di nuove porte o loro chiusura creazione di nuovi bagni) purche' siano conformi agli strumenti urbanistici e rispettino i requisiti igienico sanitari del Comune di Roma.
In assenza di autorizzazzione presentando una semplice comunicazione CILA ( Comunicazione inizio lavori asseverata) a sanatoria con elaborati grafici e relazioni tecniche asseverate da un tecnico abilitato Geometra, Architetto o Ingegnere,tali opere verranno sanate e potrai cosi regolarizzare la non conformita' della planimetria catastale ed avere il tuoimmobile regolare sia urbanisticamente che al catasto della provincia di Roma.
Ti occorre avere un team di tecnici specializzati per la pratica CILA, chiamaci, scrivici o vieni a trovarci nel nostro studio a Roma in zona EUR facilmente raggiungibile dal GRA, dalla Cristoforo Colombo o attraverso la metro Linea B
Principali opere soggette a CILA a sanatoria
Le principali opere sanabili sono interventi di manutenzione straordinaria quali modifiche della disposizione interna,demolizione e costruzione di pareti non strutturali, divisione ed unione di stanze, rifacimento di impianti, realizzazione o ristrutturazione di bagni.
Chi puo' presentare la CILA al municipio di Roma?
La cila può essere richiesta dal proprietario dell'immobile o chi ne abbia titolo (Affittuario, Usufruttuario o Compromissario acquirente, autorizzati dal proprietario).
Come si ottiene una CILA a sanatoria
Il nostro servizio prevede il sopralluogo, il rilievo informatizzato dell'immobile in pianta e sezione, la redazione delle tavole con stato di fatto/progetto/sovrapposizione di demolizioni e ricostruzioni, inquadramento dell'intervento con PRG e planimetria dell'intorno, relazione tecnica asseverata, presentazione di tutta la documentazione al municipio del comune di Roma o municipio di competenza nonche' dell'accatastamento finale al catasto di Roma.
Il tempo di elaborazione e consegna solitamente si aggira in una settimana e mezzo, i ltutto dipende dalla documentazione in possesso.
Dove devo presentarla nel Comune di Roma?
Si presenta all'ufficio tecnico del municipio di competenza o allo sportello unico per l'edilizia di Roma a firma di un Tecnico Abilitato alla progettazione (Ingegnere, Architetto, Geometra o Perito) e si puo' dare immediatamente inizio alle opere edilizie in seguito al protocollo.
La documentazione che va obbligatoriamente allegata sono gli elaborati tecnici e relazioni asseverate nonche' la domanda con i nuovi moduli CILA.
Altri documenti necessari;
-atto di proprieta'
-copia del documento d'identita dell'interessato alla sanatoria
-planimetria catastale anche se difforme dalla realta'
-copia di licenza edilizia o abitabilita' del fabbricato in cui insiste l'immobile da sanare( documenti reperibili anche dai
nostri tecnici);
CILA a sanatoria Roma quanto costa e tempi?
La CILA nei municipi ha un costo d'istruttoria pari ad € 251,24 la sanzione per comunicazione tardiva e' fissata ad € 1000,00.
Agli importi sopra indicati va aggiunta la parcella del tecnico che varia in base all'intervento che solitamente e' al di sotto della sanzione che chiede il comune.
Il nostro studio si occupa della completa presentazione della CILA a sanatoria in tutto il territorio della citta' e provincia, nonche compreso nello stesso onorario presentiamo la nuova planimetria al catasto consegnando al cliente la pratica completa e l'immobile finalmente in regola con le autorizzazioni necessarie.
Scarica i nuovi moduli unificati CILA e CIL
Approfondimenti
Lavori casa senza permessi cosa fare
Hai iniziato i lavori del tuo appartamento o casa e non hai chiesto le autorizzazioni necessarie per avere la gisuta regolarita' al catasto e all'urbanistica? Nessun allarme o problema catastrofico, la notizia e' che la maggiro parte dei lavori senza permessi si puo' risolvere.
CILA CIL Roma il SUET Sportello Telematico per edilizia
Il SUET è uno sportello telematico a disposizione dei cittadini e dei tecnici professionisti progettato per semplificare la presentazione delle comunicazioni e delle istanze necessarie per la realizzazione degli interventi edilizi, agevolarne l’istruttoria da parte degli uffici competenti, monitorarne lo stato d’avanzamento da parte di tutti i soggetti interessati sino alla conclusione dell’intervento edilizio.
Aprire oggi un’attività commerciale non e' facile , infatti richiede notevoli sforzi economici. La nostra impresa si avvicina alle esigenze di chi decide di imprendere, per questo siamo specializzati nella ristrutturazione di negozi a Roma e dintorni. Operando per garantire una ristrutturazione veloce e low cost e con un unico referente fino all'apertura del negozio, dalla ristrutturazione alla pratica amministrativa il tutto in un unico studio senza nessun intermediaro.
Ristrutturazione appartamento Roma consigli utili
La scelta dell'impresa per la ristrutturazione del proprio appartamento non e' cosa facile soprattutto per chi non e' del mestiere e si affaccia per la prima volta all'edilizia.Per prima cosa bisognerebbe elaborare un computo metrico dettagliato delle opere da realizzare, dove si descrivono metrature e materiali che si desiderano utilizzare, piu' e' preciso il computo meno problemi si avranno
Voltura catastale Roma come richiederla
Per la richiesta visura catastale, planimetria catastale gratis ed estratti di mappa terreni, è necessario recarsi personalmente presso gli uffici del catasto della Provincia di appartenenza dell’immobile. Se la planimetria catastale e' difforme, non uguale alla realta' bisogna.
Pratica Catasto Roma| Visura Voltura Istanza Aggiornamento Catastale
Il catasto e' passato dalla presentazione cartacea di ogni documento quali accatastamento voltura visura ed istanza catastale, alla fase online e telematica. Ormai da anni la presentazione al catasto di Roma, ma anche delle altre provincie di Italia, avviene online, infatti i tecnici come noi geometri
Comunicazione inizio lavori cosa presentare e a che costo nel Comune di Roma
La cil comunicazione inizio lavori per opere di manutenzione ordinaria, e' una semplice comunicazione che lo stesso committente puo' protocollare al municipio di Roma, dove indicare il tipo di intervento e la presunta data di inizio lavori di ristrutturazione
Ristrutturare Casa-Quanto Costa?
Preventivo dettagliato della ristrutturazione ( con programma Primus per l'edilizia pubblica e privata clicca per un esempio)nessun costo aggiuntivo rispetto alla valutazione dopo sopralluogo, saremo l'unico referente dalla progettazione alla consegna delle chiavi....Ristrutturare casa roma di 30 mq 35 mq 40 mq 45 mq 50 mq 55 mq 60
Costo scia commerciale Roma | apertura attivita' commerciali e produttive
Per aprire un'attivita' commerciale a Roma si devono pagare diritti di istruttoria, descriviamo quali sono per le principali attivita' commerciali e extraalberghiere come la casa vacanze e affittacamere
Quanto costa rifare l'impianto Elettrico?
Un vecchio impianto elettrico sia nell'appartamento o casa, si riperquote sia sulla sicurezza che sull'efficienza energetica, che andra' a pesare non poco sulle tasche dei proprietari e non di meno all'ambiente per via dell'aumento del fabbisogno energetico.Se vi trovate ad evere un impianto elettrico obsoleto sara' neccessario pensare al suo rifacimento per metterlo a norma con le direttive nazionali
Muro Bagnato Umidita' Muffe Condense Cause e Come Risolvere
L’umidità che sale dal terreno è un problema che affligge un gran numero di abitazioni. Questo fenomeno noto come umidità di risalita dal terreno, i materiali edili fungono da “spugna” assorbendo l’acqua proveniente dal sottosuolo
Perizia Roma-Giurata Relazione Tecnica Asseverata Relazione Tecnica
La perizia giurata e' una relazione tecnica asseverata davanti un cancelliere del tribunale, nel quale si espongono le valutazioni tecniche, con data certa, che verranno lette da terzi, avvocati di parte o giudice, la perizia giurata puo' contenere
Quanto costa rifare l'impianto Elettrico?
Un vecchio impianto elettrico sia nell'appartamento o casa, si riperquote sia sulla sicurezza che sull'efficienza energetica, che andra' a pesare non poco sulle tasche dei proprietari e non di meno all'ambiente per via dell'aumento del fabbisogno energetico.Se vi trovate ad evere un impianto elettrico obsoleto sara' neccessario pensare al suo rifacimento per metterlo a norma con le direttive nazionali
Variazioni catastali e correzioni errori al catasto provinciale di Roma
Le variazioni catastali che si possono utilizzare per correggere errori nella planimetria nell'intestazione o nei dati in visura al catasto prima di una compravendita o a seguito di succesione
Geometra Roma Sitemap
Lo Studio| CILA Roma| SCIA Roma | SCIA commerciale Roma| Variazione Catastale Roma| Condono Roma | Cila Telematica Roma| Millesimi Roma| Dichiarazione di successione Roma| Ristrutturazione Appartamento Roma| Conformita' impianti Roma| Impatto acustico Roma| Termografia Roma| Certificazione energetica Roma| Integrazione Condono Roma| Costo CILA Roma| Accatastamento Roma| Certificato energetico Roma| Costo SCIA commerciale Roma| Perizia Roma| Voltura catastale Roma| CILA in sanatoria| Aprire bed and breakfast-casa vacanze-affittacamere Roma| CILA SCIA DIA| Comunicazione inizio lavori| Come aprire un negozio a Roma| Apire pizzeria a Roma| Aprire ristorante a Roma| Cambio di destinazione d'uso Roma| Frazionare unire appartamento a Roma| Detrazioni fiscali ristrutturazione| Costo ristrutturazione Roma| Ristrutturazione bagno Roma| Rifare impianto elettrico Roma| Rifare i pavimenti di casa| Ristrutturare casa Roma| Planimetria catastale difforme|